Valentina Bisti, giornalista, lavora in Rai dal 2001. Dal 2013 al 2017 è stata il volto di “Unomattina Estate” e dal 2019 conduce “Unomattina” in coppia con Roberto Poletti. Nel 2020 ha raccolto le testimonianze più significative dei suoi ospiti nel libro Tutti i colori dell’Italia che vale.
Cristina De Stefano ci accompagna a riscoprire la vita di Maria Montessori in questa biografia nell’anno che commemora i centocinquant’anni della sua nascita.
È il nuovo libro di Daniele Zovi che, dopo aver lavorato nel Corpo Forestale dello Stato per quarant’anni, si è dedicato alla scrittura girando, poi, il nostro Paese per far conoscere meglio la natura...
Un viaggio del famoso chef Davide Oldani nelle regioni italiane che parte dalla conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione e dal rispetto delle tradizioni culinarie.
Il romanzo-rivelazione della scrittrice esordiente Guzel’ Jachina sulla Rivoluzione russa, acclamato dalla stampa e vincitore di tutti i più importanti premi in patria, in corso di traduzione in 39 Paesi.
Dal 2 novembre scorso i cittadini residenti a Firenze possono ritirare le vetrofanie per parcheggiare sulle strisce blu delle cinque aree Zcs (zone a sosta controllata) attraverso le edicole, già operative da tempo per i certificati on line rilasciati per conto dell’Amministrazione comunale.
Giuseppe Tagliabue non è riuscito a vincere la battaglia contro il coronavirus. All’età di 83 anni, il Covid lo ha sottratto all’affetto dei suoi cari nella notte del 18 novembre.
Dal 2 novembre scorso i cittadini residenti a Firenze possono ritirare le vetrofanie per parcheggiare sulle strisce blu delle cinque aree Zcs (zone a sosta controllata) attraverso le edicole, già operative da tempo per i certificati on line rilasciati per conto dell’Amministrazione comunale.
Cambio al vertice alla struttura provinciale piemontese con l’edicolante Arsela Cico che ha preso il posto di Angelo De Santo rimasto nel consiglio direttivo come vicepresidente.
Sono stati pubblicati i dati Audipress 2020/II relativi alla lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia, che monitora in maniera continuativa le abitudini di lettura e la fruizione delle più importanti testate.